• Italian
  • English

Blog Sicilia e territorio

Avola, Siracusa e Val di Noto: Tradizioni e Bellezze

Scopri il fascino di Avola, famosa per la mandorla e il Nero d’Avola, e di Siracusa, con la splendida Ortigia e il suo ricco patrimonio storico.
Nel Val di Noto, patrimonio UNESCO, lasciati incantare dalle città barocche.

Immergiti nelle tradizioni locali, dai sapori autentici alle feste popolari, e vivi l’essenza della Sicilia orientale tra cultura, storia e paesaggi unici.

Carnevale di Avola: tra storia, tradizione e cambiamento

Il Carnevale, in Sicilia, non è una semplice festa. È un rituale collettivo, una scusa per uscire, ridere, travestirsi, esagerare un po’. Ma ad Avola – quel gioiellino affacciato sul mare, famoso per la mandorla e il vino Nero d’Avola – il Carnevale ha qualcosa in più.È fatto di mani...

Carnevale di Avola: tra storia, tradizione e cambiamento

Il Carnevale, in Sicilia, non è una semplice festa. È un rituale collettivo, una scusa per uscire, ridere, travestirsi, esagerare un po’. Ma ad Avola – quel gioiellino affacciato sul mare, famoso per la mandorla e il vino Nero d’Avola – il Carnevale ha qualcosa in più.È fatto di mani...

Nero d’Avola: In Vino Veritas

“Hai visto le generose montagne siciliane coperte da vigneti. Hai bevuto a Messina, a Palermo e sull’Etna; Catania ti ha riempito il calice”. (Jan Andrzej Morsztyn, “Georgiche”, 1643-1644) Questo cita Jan Andrzej Morsztyn circa...

Ultimi articoli

Noto: la capitale del Barocco Siciliano

Noto capitale del Barocco siciliano. Sorge come un piccolo gioiello arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperta di agrumeti, mandorleti e...

Dolci Siciliani: tra prodotti tipici e arte

Se vai in Sicilia, e in particolare nel territorio del Siracusano, non puoi non esplorare, oltre alle bellezze architettoniche, le pasticcerie più rinomate d'Italia!Avola...